top of page
PASSAPORTO.jpg

Richiesta Visto ingresso Russia

Per recarsi in Russia è essenziale procurarsi il visto, che può essere turistico o business a seconda della motivazione del vostro viaggio.

La richiesta deve essere fatta presso il nostro ufficio in modo da inviare tutta la documentazione corretta all'ambasciata Russa in Italia. 

 

I documenti necessari per ottenere entrambi i visti sono: passaporto valido con scadenza "di almeno 6 mesi oltre la fine prevista del viaggio", 2 fototessera, compilazione di un apposito questionario riguardante l’assegnazione del visto, assicurazione medica.

 

Per viaggiare sicuri in Russia è sempre opportuno portare con se negli spostamenti un documento di riconoscimento valido.

Vaccinazioni:

Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia per viaggiare sicuri in Russia si raccomanda di effettuare "i seguenti richiami: tifo, tetano, difterite, poliomielite, epatite A e B".

Sistema Sanitario:

Il sistema sanitario russo è di discreto livello e presenta strutture di standard internazionale con personale altamente qualificato in particolare nei più grandi agglomerati urbani (Mosca, San Pietroburgo). La situazione in ogni caso può variare notevolmente a seconda dell’area del Paese nella quale si soggiorna. Per viaggiare sicuri in Russia comunque è buono sottoscrivere un'assicurazione medica.

Sicurezza:

La Russia è considerata in generale stabile e sicura. Il Paese è stato recentemente risparmiato da episodi rilevanti riguardanti il terrorismo internazionale. Focolai di tensione e possibili scontri armati permangono in Cecenia, al confine con l’Ucraina e con la Georgia, comunque non in prossimità delle località turistiche normalmente frequentate. Per viaggiare sicuri in Russia si consiglia prudenza in occasione di eventi (come i prossimi mondiali di calcio) dove si potrebbero riscontrare imponenti assembramenti di folla.

Clima:

Paese di dimensioni continentali, esteso dal Mar Baltico all’Asia settentrionale, la Russia vanta numerose zone climatiche. Per viaggiare sicuri in Russia è importante considerare l’area geografica nella quale ci si recherà ed in quale periodo dell’anno.

 Possiamo così sintetizzare efficacemente le principali aree climatiche russe: coste settentrionali con "clima artico e subartico", zona centro-occidentale (Mosca e San Pietroburgo) con "clima continentale gelido", distretto di Kaliningrad con "clima baltico", zona meridionale con "clima più mite con inverni con medie sopra lo zero in particolare nei dintorni della celebre località di Sochi", zona centro-settentrionale e centro-orientale con "clima siberiano", zona asiatica con "clima monsonico".

bottom of page